Interventi di chirurgia e protesi a Sesto Fiorentino
Lo Studio Dentistico Carletti-Mancini a Sesto Fiorentino si occupa anche di chirurgia estrattiva, garantendo tecniche innovative e interventi il meno invasivi possibile.
Chiama gli specialisti del nostro Studio per richiedere un primo appuntamento conoscitivo in sede!
Chirurgia orale
La chirurgia orale comprende un ampio numero di interventi eseguiti in anestesia locale, utili al trattamento di numerose condizioni patologiche come granulomi, cisti dei mascellari o denti inclusi.
Tra i vari interventi eseguiti dal personale esperto c'è l'estrazione dei denti inclusi, ovvero quei denti che, per mancanza di spazio, non escono completamento o restano parzialmente o totalmente nascosti all’interno dei tessuti. Possono portare a cisti e infezioni oppure a problemi gengivali, carie e riassorbimenti radicolari a carico dei denti vicini. È fondamentale richiedere una visita del chirurgo per valutare il dente incluso e stabilire se vi è indicazione a estrarlo in caso di presenza o rischio di queste patologie.
Chirurgia endodontica
Le patologie periapicali (granulomi e cisti) sono malattie infiammatorie, spesso asintomatiche, causate da batteri presenti all'interno delle radici dei denti. Solitamente si curano tramite una corretta terapia endodontica (devitalizzazione), ma quando questa terapia è impossibile o complessa è indicato il trattamento chirurgico.
Scopo del trattamento chirurgico è quello di risolvere l'infezione, rimuovendo i tessuti molli infetti, la porzione infetta della radice (apicectomia) e otturando la parte di radice che resta del dente (otturazione retrograda). Anche questi interventi di chirurgia orale vengono eseguiti ambulatorialmente con l’ausilio del microscopio ottico e di uno strumento piezoelettrico e permettono una guarigione molto rapida con rare complicanze.
Implantologia
La chiave dell'implantologia è il processo di osteointegrazione, ovvero il rapporto che si forma tra l'impianto e il tessuto osseo che lo circonda. Con l'utilizzo di impianti in titanio di particolare forma e superficie si crea con l'osso un rapporto intimo ed estremamente stabile, tale da assicurare nel tempo la possibilità di sottoporre l'impianto alle forze masticatorie.
Gli impianti possono essere posizionati dopo alcuni mesi (1-6) dall'estrazione dei denti oppure, quando le condizioni lo permettono, è possibile posizionarli nella stessa seduta dell’estrazione (impianti post-estrattivi); in taluni casi è possibile eseguire una riabilitazione protesica provvisoria contemporaneamente all’inserimento degli impianti (impianti a carico immediato), senza attendere ulteriori tempi di guarigione.
Protesi
Mediante manufatti realizzati da un laboratorio l'odontoiatria si occupa del ripristino dei denti mancanti o del loro restauro. Le protesi dentali possono essere fisse o rimovibili e interessare solo parte del dente o anche un'arcata intera. La protesi fissa può essere realizzata su denti o impianti e grazie ai moderni materiali e sistemi di adesione siamo in grado di realizzare manufatti molto estetici e naturali, restaurando denti fratturati, usurati o ampiamente distrutti da processi cariosi. La protesi rimovibile può essere ancorata ai denti naturali mediante appositi ganci (protesi scheletrata) o ancorata ad impianti.
In caso di perdita di tutti gli elementi dentali ed impossibilità di inserire impianti si deve invece ricorrere alla protesi rimovibile totale che interessa un’intera arcata. Tale soluzione è certamente meno confortevole e determina negli anni un progressivo riassorbimento osseo ma può comunque dare una buona estetica ed una discreta funzione.